Nell'universo immersivo di Phantom World, i giocatori vengono trasportati in un regno in cui il ricco arazzo della mitologia cinese si intreccia con l'estetica di Steampunk, i misteri dell'occultismo e il talento dinamico di Kung Fu. Qui, la narrazione segue Saul, un abile assassino affiliato all'organizzazione enigmatica "The Order". Spinta nel cuore di una sinistra cospirazione, il viaggio di Saul prende una svolta pericolosa quando soffre di una ferita mortale. La sua sopravvivenza dipende da una cura temporanea, efficace per soli 66 giorni, mettendolo in corsa contro il tempo per scoprire la vera mente dietro la trama.
Di recente, gli sviluppatori del gioco hanno rilasciato un nuovo entusiasmante clip che mostra un combattimento con boss, dichiarandola con orgoglio come un "video di gioco inedito". Costruito sul motore all'avanguardia 5, Phantom World mira a soddisfare gli standard di prossima generazione. Il sistema di combattimento, ispirato alla coreografia dei film asiatici di arti marziali, promette di fornire battaglie frenetiche e fluide. I giocatori non vedono l'ora di impegnarsi in combattimenti con blocchi, pale e schiva, con incontri con boss in più stadi che aggiungono profondità e sfida all'esperienza di gioco.
Tendenze del settore che favoriscono il gioco per PC
Un recente sondaggio che coinvolge 3000 sviluppatori di giochi rivela una tendenza significativa verso i giochi per PC. A partire dal 2024, il 66% degli sviluppatori preferisce ora la piattaforma PC, un notevole aumento rispetto al 58% riportato nel 2021. Questo spostamento sottolinea il crescente interesse per il mercato dei PC nel settore dei giochi. La preferenza per il PC è guidata dalla sua flessibilità, scalabilità e potenziale per raggiungere un pubblico più ampio.
Nel frattempo, l'importanza del gioco console sembra calare. Il sondaggio indica che solo il 34% degli sviluppatori sta attualmente lavorando a progetti per la serie Xbox X | S, mentre il 38% si concentra sui giochi per la PS5, inclusa la sua versione Pro. Questa tendenza riflette le mutevoli priorità nel settore dei giochi, con gli sviluppatori sempre più gravitanti verso le opportunità offerte dai giochi per PC.