Yasuhiro Iizuka, CEO di Spike Chunsoft: espansione cauta dando priorità ai fan principali
Spike Chunsoft, celebrato per i suoi giochi narrativi distintivi come Danganronpa e Zero Escape, sta espandendo strategicamente la sua presenza sul mercato occidentale. Tuttavia, il CEO Yasuhiro Iizuka sottolinea un approccio cauto, dando priorità alla sua consolidata base di fan.
Iizuka sottolinea la forza dello studio nei "contenuti legati alle sottoculture e agli anime di nicchia del Giappone" e, sebbene i giochi d'avventura rimangano centrali, prevede di incorporare gradualmente altri generi. Sostiene "passi lenti e ponderati", rifiutando una rapida espansione in generi come FPS o giochi di combattimento, riconoscendo che l'esperienza dello studio risiede altrove.
Mentre il portfolio di Spike Chunsoft si estende oltre la sua nicchia principale, includendo incursioni nello sport (Mario & Sonic ai Giochi Olimpici di Rio 2016), nel combattimento (Jump Force) e nel wrestling ( Fire Pro Wrestling) e pubblicazione di titoli occidentali in Giappone (Disco Elysium: The Final Cut, Cyberpunk 2077 per PS4, The Witcher serie): la fedeltà dei fan rimane fondamentale.
L'impegno di Iizuka per la soddisfazione dei fan è chiaro: "Vogliamo continuare a prenderci cura dei nostri fan", afferma, con l'obiettivo di promuovere una comunità leale. Pur promettendo una fornitura continua di giochi e prodotti amati, accenna a "sorprese" per mantenere impegnati i giocatori. In definitiva, le decisioni di Iizuka derivano da un profondo rispetto per i fan, sottolineando l'impegno a evitare di tradire la loro fiducia.