Casa Notizia I 25 migliori boss fromsoftware

I 25 migliori boss fromsoftware

by Sebastian Apr 20,2025

FromSoftware ha consolidato il suo status di principale sviluppatore di giochi di ruolo d'azione, elaborando viaggi indimenticabili attraverso paesaggi di Grimdark pieni di orrore e meraviglia. Al centro del loro successo sono i loro capi: formidabili, spesso terrificanti avversari che mettono alla prova le abilità dei giocatori sull'orlo. Per il loro ultimo progetto, Elden Ring Nightreign , FromSoftware sta raddoppiando su questo aspetto. Questo gioco cooperativo ispirato a Roguelike si concentra interamente sul combattimento, sfidando i giocatori con incontri progressivamente più difficili da boss. Il primo trailer ha preso in giro il ritorno dei nemici iconici della serie Dark Souls, tra cui il maestoso re senza nome.

Questo elenco non riguarda i boss più difficili, ma piuttosto che i più grandi incontri dei boss from Software abbiano mai creato. Abbiamo tratto dal loro catalogo "Soulsborne" - Elden Ring, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy - per classificare queste battaglie basate su vari criteri come sfida, musica, ambientazione, meccanica e significato della tradizione. Ecco le nostre 25 migliori scelte:

  1. Old Monk (Demon's Souls) Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo alle invasioni multiplayer PVP. Invece di affrontare un tradizionale boss controllato dall'intelligenza artificiale, i giocatori potrebbero incontrare un altro giocatore che controlla il monaco, aggiungendo un elemento imprevedibile alla lotta. Questo meccanico aumenta efficacemente la tensione, ricordando ai giocatori che le invasioni nemiche possono verificarsi in qualsiasi momento, anche durante una battaglia dei boss.

  2. Old Hero (Demon's Souls) Demon's Souls ha introdotto incontri unici in stile puzzle, con il vecchio eroe che è un ottimo esempio. Questo antico guerriero cieco si basa sul suono per tracciare i giocatori, trasformando la battaglia in una sfida invisibile. Sebbene non sia eccessivamente difficile, offre un'esperienza unica che prefigura in seguito i capi esoterici come Rennala di Elden Ring e le scimmie a schermo pieghevole di Sekiro.

  3. Sinh, The Slumbering Dragon (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King) I draghi sono sempre stati impegnativi nei giochi da software, ma Sinh segna una significativa evoluzione nel loro design. Ambientato in una caverna velenosa e accompagnata da musica epica, questo combattimento stabilisce lo standard per le impressionanti battaglie di draghi che seguono.

  4. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne) Ebrietas incarna i temi lovecraftiani di Bloodborne. Come figura chiave dietro le pratiche della chiesa curativa, la sua battaglia è tematicamente ricca. I suoi attacchi, tra cui esplosioni di energia cosmica e sangue che inducono frenetico, rendono uno scontro memorabile.

  5. Fume Knight (Dark Souls 2) Conosciuto per la sua difficoltà, Fume Knight è una miscela di velocità e potenza. La sua capacità di esercitare due armi distinte e combinarle in una spada fiammeggiante aggiunge uno strato di eccitazione e sfida alla lotta.

  6. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree) La battaglia contro Bayle il terrore è elevata dalla presenza di Ally Igon di NPC, il cui fervente odio per il drago aggiunge profondità emotiva a una lotta già intensa. È uno degli incontri più memorabili nel mondo espansivo di Elden Ring.

  7. Padre Gascoigne (Bloodborne) Padre Gascoigne funge da test iniziale critico in Bloodborne, sfidando i giocatori a padroneggiare i meccanici del gioco. La sua trasformazione e la necessità di usare l'ambiente e la parrying lo rendono efficacemente un incontro chiave.

  8. Starscourge Radahn (Elden Ring) La scala e lo spettacolo della lotta contro Starscourge Radahn non sono eguali. I suoi attacchi che sfidano la gravità e la capacità di evocare numerosi NPC durante la battaglia creano una resa dei conti veramente epici, culminando in una conclusione visivamente sbalorditiva.

  9. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls) La battaglia di Sif è ricca di emozioni, poiché i giocatori sono costretti a confrontarsi con il leale compagno di Artorias. L'ambientazione della lotta e la storia toccante che racconta lo rendono uno dei momenti più memorabili della serie Dark Souls.

  10. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring) L'aggressività incessante e il combattimento ad alta intensità di Maliketh lo rendono uno dei boss più impegnativi e memorabili nell'anello di Elden. La sua trasformazione e la necessità di memorizzare i suoi complessi schemi di attacco aggiungono all'intensità del combattimento.

  11. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3) Lo stile di combattimento unico del ballerino e i movimenti inquietanti, simili a dance, la distinguono. I suoi attacchi imprevedibili e lo spettacolo visivo della sua lotta lo rendono un incontro straordinario in Dark Souls 3.

  12. Genichiro Ashina (Sekiro) I combattimenti di Genichiro, sia nel campo delle canne che in cima al castello di Ashina, sono test cruciali della para di Sekiro e della meccanica deviazione. La sua tecnica di deflizione dei fulmini racchiude la mitica fantasia spadaccina del gioco.

  13. Owl (padre) (Sekiro) Lo scontro con il gufo (padre) è emotivamente carico e fisicamente impegnativo. Le sue tattiche aggressive e l'uso di gadget rendono una battaglia elettrizzante, testando la padronanza dei giocatori del sistema di combattimento di Sekiro.

Menzione d'onore: Core corazzato 6

Mentre ci concentriamo sulla serie "Soulsborne", dobbiamo riconoscere il Core 6: Fires of Rubicon per le sue intense battaglie per boss. AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: Cel 240 Showcase From Software La capacità di From Software di creare incontri cinematografici e stimolanti.

  1. Anima di Cinder (Dark Souls 3) Come l'incarnazione di ogni Signore che collegava la fiamma, la lotta dell'anima della Cinder incapsula l'essenza delle anime oscure. La sua seconda fase, che fa eco al boss finale del gioco originale, fornisce una fine adatta alla trilogia.

  2. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel) La battaglia trifase di sorella Friede è una delle più punitive della serie. La sua implacabile aggressività e la doppia lotta contro padre Ariandel fanno un test di resistenza epico.

  3. Orphan of Kos (Bloodborne: The Old Hunters) L'orfano di Kos è famoso per la sua velocità e imprevedibilità. Il suo aspetto grottesco e gli attacchi implacabili lo rendono una sfida da incubo che incarna l'orrore di Bloodborne.

  4. Malenia, lama di Miquella (Ring Elden) La lotta della Malenia è un momento decisivo nell'anello Elden, sfidando i giocatori con la sua battaglia a due fasi e l'iconica danza degli uccelli acquatici. La sua connessione con la tradizione del gioco e lo spettacolo visivo del combattimento lo rendono indimenticabile.

  5. Guardian Ape (Sekiro) La scimmia Guardian combina umorismo con orrore, dai suoi attacchi comici alla sua scioccante risurrezione. I colpi di scena inaspettati della lotta lo rendono straordinario nella gamma di boss di Sekiro.

  6. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abyss) Il tragico retroscena di Artorias e la lotta impegnativa lo rendono una figura leggendaria in Dark Souls. Sconfiggerlo sembra un rito di passaggio per i giocatori.

  7. Reless King (Dark Souls 3) Il re senza nome offre una lotta equa ma impegnativa, con due fasi distinte che mettono alla prova la resistenza e l'adattabilità dei giocatori. Il suo ambiente e il tema musicale contribuiscono a un'esperienza indimenticabile.

  8. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls) L'iconico duo di Ornstein e Smough ha fissato lo standard per i combattimenti a doppio boss. La loro dinamica in cui uno assorbe il potere dell'altro dopo la sconfitta è diventato un segno distintivo del design di Fromsoftware.

  9. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori) I meccanici di battaglia complessi e in evoluzione di Ludwig, combinati con il suo tragico retroscena, lo rendono un capo straordinario in Bloodborne. La sua trasformazione e la varietà dei suoi attacchi richiedono ai giocatori di impegnarsi pienamente con l'aggressivo stile di combattimento del gioco.

  10. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City) La lotta di Gael è una fine adatta alla trilogia di Dark Souls, con la sua trasformazione e l'ambiente epico che riflette i temi della serie. La sua battaglia è sia una prova di abilità che una conclusione narrativa toccante.

  11. Lady Maria of the Astral Clocktower (Bloodborne: The Old Hunters) La lotta di Lady Maria è una masterclass nel duello tecnico, con i suoi attacchi infusi dal sangue e l'intensa impostazione della torre dell'orologio astrale. La sua battaglia è un momento clou del sistema di combattimento di Bloodborne.

  12. Isshin, The Sword Saint (Sekiro) La battaglia in quattro fasi di Isshin incapsula tutto ciò che rende speciale Sekiro. I suoi attacchi implacabili e la necessità di padroneggiare ogni aspetto del sistema di combattimento del gioco fanno lo combattimento con l'apice del design Boss di Fromsoftware.

Il nostro viaggio attraverso i più grandi boss di Fromsoftware è completo. Quale di questi incontri iconici ha risuonato di più con te? Condividi i tuoi pensieri e le tue classifiche qui sotto.

Ultimi articoli Di più+
  • 20 2025-04
    Monster Hunter Wilds: nuovo benchmark per PC e requisiti di sistema rivelati

    Con Monster Hunter Wilds a poche settimane dalla sua uscita, Capcom ha svelato uno strumento di riferimento per PC, ora Live su Steam, per aiutare i giocatori a valutare la prontezza del loro sistema. O

  • 20 2025-04
    Le migliori antenne TV per la TV in diretta nel 2025

    L'ondata di popolarità dei servizi di streaming ha ridotto significativamente la dipendenza dagli abbonamenti tradizionali via cavo e satellitari, scatenando un risveglio nell'uso delle antenne TV. Queste antenne offrono un modo economico e diretto per accedere ai canali locali e una varietà di contenuti gratuiti. Un pr

  • 20 2025-04
    La morte di Gene Hackman segue la moglie di una settimana, la sonda medica trova

    Un'indagine medica sulla morte dell'attore vincitore dell'Oscar Gene Hackman ha rivelato che probabilmente è morto una settimana dopo che Hantavirus ha rivendicato la vita di sua moglie, Betsy Arakawa, come riportato da Variety. L'ufficio del New Mexico dell'investigatore medico, guidato dal capo esaminatore medico Heather J