Casa Notizia Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

Il prototipo di AI di Quake 2 di Microsoft accende il dibattito online

by Max May 06,2025

La recente presentazione di Microsoft di una demo generata e giocabile ispirata a Quake II ha acceso un dibattito infuocato tra le comunità di gioco online. Utilizzando i sistemi AI di Muse e World Action e Human Action Model (WHAM), questa dimostrazione, questa dimostrazione mostra un nuovo approccio allo sviluppo del gioco creando dinamicamente elementi visivi e simulando le interazioni dei giocatori in tempo reale, il tutto senza la necessità di un motore di gioco tradizionale.

Microsoft ha descritto la demo come uno spazio interattivo "di dimensioni ridotte" in cui ogni input del giocatore innesca nuove sequenze generate dall'IA, con l'obiettivo di replicare la sensazione di giocare a Quake II. Hanno sottolineato il ruolo della demo nel modellare il futuro delle esperienze di gioco basate sull'intelligenza artificiale, invitando i giocatori a coinvolgere e fornire feedback.

Tuttavia, l'accoglienza a questa demo è stata schiacciante. Quando Geoff Keighley ha condiviso un video clip della demo sui social media, la risposta è stata in gran parte negativa. Molti giocatori hanno espresso preoccupazione per il potenziale futuro dell'intelligenza artificiale nello sviluppo del gioco, temendo uno spostamento verso il contenuto generato dall'IA che manca del tocco umano e della creatività che definisce molti giochi amati.

I critici su piattaforme come Reddit e X/Twitter hanno espresso timori che l'IA potesse portare a un omogeneizzazione del contenuto del gioco, con un lamentarsi di un utente: "Amico, non voglio che il futuro dei giochi sia generato dall'IA." Altri hanno criticato i limiti tecnici della demo, sottolineando questioni come gameplay incoerente e mancanza di coerente costruzione del mondo.

Nonostante il contraccolpo, alcune persone hanno offerto una visione più ottimistica, riconoscendo la demo come prova di concetto piuttosto che un prodotto finito. Un commentatore ha evidenziato il potenziale dell'IA nelle prime fasi di sviluppo del gioco, suggerendo che potrebbe essere uno strumento prezioso per le fasi di concetto e di lancio, anche se non adatto alla creazione di giochi completi.

Il dibattito sulla demo dell'IA di Microsoft riflette preoccupazioni più ampie nel settore dei giochi sul ruolo dell'IA generativa. Mentre aziende come Activision hanno iniziato a integrare l'IA nello sviluppo di attività di gioco, come visto con Call of Duty: Black Ops 6, rimane una resistenza significativa da parte sia dei giocatori che dei creatori. Questa resistenza deriva da questioni etiche e dei diritti, nonché dalla sfida di creare contenuti che risuonano con il pubblico.

La controversia sull'intelligenza artificiale nei giochi è stata ulteriormente evidenziata da incidenti come l'esperimento di gioco generato dall'IA non fallito da parte di Key Words Studios e il contraccolpo contro uno schermo di caricamento di Babbo Natale generato da AI. Inoltre, l'uso dell'intelligenza artificiale nel imitare i doppiatori, come si vede nel caso del video di AI Aloy, ha suscitato discussioni sulle implicazioni per la forza lavoro nel settore dell'intrattenimento.

Mentre il mondo di gioco si prepara con questi sviluppi, la conversazione continua a evolversi, bilanciando il potenziale dell'IA per rivoluzionare lo sviluppo del gioco con l'imperativo per preservare la creatività umana e la connessione che i giocatori adorano.

Ultimi articoli Di più+
  • 07 2025-05
    Suikoden 1 e 2 HD Remaster ha impiegato 5 anni per essere il più fedele possibile

    Lo sviluppo del Remaster Suikoden 1 e 2 HD ha impiegato cinque anni impressionanti, poiché la squadra si è dedicata alla creazione di un Remaster che onora davvero i giochi originali. Immergiti nei dettagli di come gli sviluppatori si sono avvicinati a questo progetto e cosa riserva il futuro per il franchise di Suikoden.su

  • 07 2025-05
    Toram online si unisce a Hatsune Miku per Magical Mirai 2024

    Toram Online, l'amato MMORPG sviluppato da Asobimo, è destinato a incantare i giocatori con un'emozionante collaborazione con Hatsune Miku Magical Mirai 2024. A partire dal 30 gennaio 2025, l'iconico idolo virtuale farà il suo grande ingresso nel gioco, portando un'ondata di eccitazione per i fan di entrambi W W

  • 07 2025-05
    "Zone senza zen zero: 16 nuovi eroi svelati in stendardi trapelati"

    Sono emerse notizie entusiasmanti per i fan di Zenless Zone Zero mentre sono trapelati striscioni per 16 nuovi personaggi, offrendo una sbirciatina nel roster in espansione del gioco. Questa rivelazione sta generando un ronzio significativo all'interno della comunità, con i giocatori che speculano con impazienza i ruoli, le abilità e BAC